Cos'è merli serie?

Ecco informazioni sui merli serie in formato Markdown con i link richiesti:

Merli Serie

I merli serie, spesso chiamati semplicemente "merli" in ambito di sistemi embedded e microcontrollori, sono un metodo di comunicazione seriale asincrona ampiamente utilizzato per la trasmissione dati. Sono caratterizzati dalla loro semplicità di implementazione e dalla loro capacità di funzionare su distanze relativamente brevi.

Caratteristiche principali:

  • Asincrono: A differenza delle comunicazioni sincrone, il merlo serie non richiede un segnale di clock condiviso tra il trasmettitore e il ricevitore. Invece, si basa su bit di start e stop per sincronizzare la trasmissione di ogni byte di dati. Questo è un aspetto fondamentale della sua [https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Comunicazione%20Asincrona](Comunicazione Asincrona).

  • Trasmissione seriale: I dati vengono inviati un bit alla volta su un singolo filo (o due fili, uno per la trasmissione e uno per la ricezione). Questo contrasta con la trasmissione parallela, in cui più bit vengono inviati simultaneamente su più fili. La [https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Trasmissione%20Seriale](Trasmissione Seriale) è quindi una caratteristica distintiva.

  • Framing dei dati: Ogni byte di dati è incapsulato in un "frame" che include:

    • Bit di start: Indica l'inizio della trasmissione di un byte.
    • Bit di dati: I bit di dati effettivi (tipicamente 8 bit, ma possono variare).
    • Bit di parità (opzionale): Utilizzato per il controllo degli errori. La https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Parità%20(informatica) è un meccanismo importante.
    • Bit di stop: Indica la fine della trasmissione di un byte.
  • Configurazione: La comunicazione merlo serie richiede di configurare diversi parametri, tra cui:

    • Baud rate: La velocità di trasmissione dei dati, misurata in bit al secondo (bps). Sia il trasmettitore che il ricevitore devono essere configurati con lo stesso baud rate. La [https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Baud%20Rate](Baud Rate) è cruciale per la comunicazione corretta.
    • Numero di bit di dati: Tipicamente 8, ma può essere 5, 6 o 7.
    • Parità: Nessuna, pari, dispari, segno, spazio.
    • Numero di bit di stop: Tipicamente 1 o 2.

Standard comuni:

  • RS-232: Uno standard storico per la comunicazione seriale, utilizzato per collegare computer a modem, stampanti e altri dispositivi. Sebbene meno comune oggi, è un precursore di protocolli più moderni.

  • UART (Universal Asynchronous Receiver/Transmitter): Un circuito hardware che implementa la comunicazione merlo serie. Gli UART sono integrati nella maggior parte dei microcontrollori e dei computer moderni. La https://it.wikiwhat.page/kavramlar/UART è l'implementazione hardware più comune.

Vantaggi:

  • Semplicità: Facile da implementare sia a livello hardware che software.
  • Basso costo: Richiede pochi componenti.
  • Flessibilità: Può essere utilizzato per comunicare con una varietà di dispositivi.

Svantaggi:

  • Velocità relativamente bassa: Rispetto ad altri protocolli di comunicazione, il merlo serie ha una velocità di trasmissione limitata.
  • Suscettibilità al rumore: La mancanza di un segnale di clock condiviso rende la comunicazione merlo serie più suscettibile al rumore.
  • Distanza limitata: La distanza massima di comunicazione è limitata dalla velocità di trasmissione e dalla qualità del cavo.